
Biomeccanica del cedimento degli alberi. Grado (GO)
29nov2013

Formazione3T, in collaborazione con Università degli Studi della Tuscia/Laboratorio Ergolab, Università degli Studi di Udine/Disa Gruppo Sicurezza sul Lavoro e Collegio Nazionale dei Periti Agrari e Periti Agrari Laureati organizza il seminario “Biomeccanica del cedimento degli alberi” che si terrà a Grado (GO) il 29 Novembre 2013. Obiettivo del seminario capire come le parti di un albero possono cedere e quali sono i parametri per valutare la resistenza meccanica e la stabilità dell’albero, apprendere quali sono i sistemi di valutazione avanzati e le loro applicazioni pratiche.
Studio di Arboricoltura è partner tecnico dell’evento.
“Biomeccanica del cedimento degli alberi”
Relatore: Andreas Detter, Brudi & Partner TreeConsult, Gauting, Germany
Grado | 29•11•2013 Palazzo dei Congressi (Viale Italia, 2)
Quota di iscrizione: € 150,00 (iva compresa). Il prezzo comprende coffe break e pranzo.
Per una migliore comprensione degli argomenti, il seminario è limitato a 70 persone.
Per iscrizioni e informazioni: info@formazione3t.it
Evento in collaborazione con:
Team di ricerca Laboratorio Ergolab – Università degli Studi della Tuscia
Ref. Scientifico: Prof. Danilo Monarca
Coordinatori: Dott. Andrea Colantoni, Prof. Massimo Cecchini
Disa Gruppo Sicurezza sul Lavoro – Università degli Studi di Udine
Ref. Scientifico: Prof. Rino Gubiani
Coordinatore: Dott. Cividino Sirio Rossano Secondo
Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati
Sponsor tecnici:
Studio di Arboricoltura
TreeClimbing on line
Husqvarna