Ultimi Tweet

Home » Eventi » Arboricoltura » Demogarden 2013

Demogarden 2013

21set2013

Demogarden è l’unico appuntamento in Italia nell’anno 2013 dedicato alle prove sul campo di strumenti macchine e attrezzature dedicate al giardinaggio e all’arboricoltura. Tutte le merceologie legate al mondo della manutenzione del verde – dai carrelli elevatori alle idrosemine, dagli atomizzatori alla progettazione del verde.

– DEMOGARDEN si conferma come l’evento dinamico più completo del panorama italiano.

Nello splendido scenario del pluripremiato parco di Sigurta’ gli addetti del settore e gli hobbisti appassionati potranno provare in anteprima tutte le novità del mercato, confrontandosi con i tecnici delle aziende presenti.
Anche quest’anno Studio di Arboricoltura e Formazione3t parteciperanno a Demogarden con un ricco programma di workshop e dimostrazioni.

Programma definitivo workshop Formazione3t e Studio di Arboricoltura a Demogarden 2013

sabato 21 SETTEMBRE

11,00 – 12,00 Area Tree Climbing: L’utilizzo dei paranchi (costruzione, applicazione, limiti) varie tipologie e differenti costruzioni. A cura di Formazione3t.

13,00 – 18,00 Area Tree Climbing. Mark Bridge: ultime novità sulle attrezzature e sulle tecniche di tree climbing

domenica 22 SETTEMBRE

10,00 – 11,00 Segnaletica stradale per attività lavorative svolte in presenza di traffico veicolare. Buone prassi per allestire un cantiere normative vigenti in materia. A cura di Formazione3t.

11,00 – 12,00 L’utilizzo della motosega: differenze tra forestale e arboricoltura. Confronto tra professioni, approccio tecnico agli alberi, tecniche di taglio e loro finalità. A cura di Formazione3t.

14,00 – 15,00 La fatale sindrome da sospensione inerte (da imbraco). A cura di Dott. Matteo Corizzato

16,00 – 17,00 L’importanza degli alberi in città e la loro gestione. Approccio tecnico alla gestione delle alberature

Relatore: Andrea Pellegatta”

17,00 – 18,00 L’utilizzo della motosega: differenze tra forestale arboricoltura. Confronto tra professioni, approccio tecnico agli alberi, tecniche di taglio e loro finalità. A cura di Formazione3t.

lunedì 23 SETTEMBRE

10,00 – 11,00 L’utilizzo dei paranchi (costruzione, applicazione, limiti) varie tipologie e differenti costruzioni. A cura di Formazione3t.

12,00 – 13,00 Segnaletica stradale per attività lavorative svolte in presenza di traffico veicolare. Buone prassi per allestire un cantiere normative vigenti in materia. A cura di Formazione3t.”

15,00 – 16,00 L’utilizzo della motosega: differenze tra forestale arboricoltura. Confronto tra professioni, approccio tecnico agli alberi, tecniche di taglio e loro finalità. A cura di Formazione3t.

Durante la manifestazione sarà presente ARBOR POINT, un info point pronto a soddisfare tutte le vostre domande che riguardano Arboricoltura e Tree climbing.

info: www.demogarden.itwww.formazione3t.it – www.arboricoltura.info