Ultimi Tweet

Home » News » Segnalazione eventi » Fondazione Minoprio. Bando ITS – Tecnico Superiore per la filiera delle...

Fondazione Minoprio. Bando ITS – Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche

20lug2012

La Fondazione Minoprio bandisce un Concorso di selezione per l’ammissione al percorso biennale ITS Tecnico Superiore per la filiera delle nuove produzioni vegetali e florovivaistiche in avvio nell’anno 2012.

L´Istituto Tecnico Superiore qualifica figure professionali di alta specializzazione in formazione post-secondaria il cui profilo culturale e professionale fa riferimento al Quadro Europeo delle Qualificazioni.

Questa figura è compresa nel percorso del Ministero Istruzione, Ricerca e Università definito Tecnico superiore delle trasformazioni agrarie, agroalimentari ed agroindustriali che ha lo scopo di intervenire nei processi di gestione e controllo di prodotti, sorveglia attività lavorative e di studio esposte a cambiamenti imprevedibili come la competizione fra i mercati internazionali.

Destinatari del corso sono giovani in possesso di Diploma di Istruzione secondaria superiore in generale, preferibilmente da Istituti tecnici e Istituti professionali ad indirizzo agrario. La selezione è regolamentata da uno specifico bando di selezione.

Il percorso di studi interamente gratuito prevede l´acquisizione di: competenze generali di base comune per gestire gli strumenti informatici e linguistici della comunicazione, per organizzare e mantenere un sistema della qualità che favorisca l´innovazione nell´impresa; competenze tecnico professionali di tipo “trasversale“ per gestire l´ambiente di lavoro, la sicurezza, per partecipare a forme associative, per applicare le regole che governano il mercato nazionale ed internazionale; competenze tecnico professionali di settore per programmare i piani di produzione di materiale vegetale florovivaistico, applicare tecniche e tecnologie di produzione innovativa a basso impatto ambientale con risparmio energetico, organizzare processi di valorizzazione commerciale della pianta florovivaistica.

I moduli didattici sono definiti a seguito della progettazione monitorata da un Comitato Tecnico Scientifico, composto da membri qualificati rappresentanti di Università, Organizzazioni e Associazioni imprenditoriali, Collegio nazionale degli Agrotecnici e Periti Agrari. Sono previsti moduli propedeutici per completare le competenze di ingresso (Lingua inglese e Informatica). Viene organizzato ogni anno un tirocinio professionalizzante presso imprese di settore in Italia e/o all´estero.

Il titolo di Diploma di Tecnico Superiore consente il riconoscimento di crediti per l´accesso alle Professioni di Agrotecnico e Perito Agrario (previo Esame di Stato abilitante) ed il riconoscimento di crediti formativi universitari per l´eventuale ingresso a percorsi universitari di indirizzo agrario su precise disposizioni del Ministero Istruzione Ricerca e Università. Costituisce titolo per l´accesso ai pubblici concorsi.

Il Tecnico superiore formato presso la Fondazione Minoprio opera nel settore della produzione vegetale in particolare florovivaistica e dei servizi collegati (promozione, commercializzazione ed impiego del prodotto).

Per informazioni

Fondazione Minoprio (CO) – Viale Raimondi, 54

Tel. 031.900224 – Fax 031.901223

Sito internet: www.fondazioneminoprio.it