
Il nostro sito viene aggiornato costantemente. Vogliamo farvi conoscere i nostri servizi e le nostre attività professionali; vogliamo comunicarvi il nostro punto di vista sui temi che riguardano il verde urbano, l’importanza degli alberi in città e della loro corretta gestione; vogliamo coinvolgervi nelle nostre campagne ed attività per la promozione delle corrette tecniche di gestione del verde ed in modo particolare degli alberi.
Vorremmo farvi trovare in questo sito un punto di riferimento, professionale ed appassionante, che offra spunti di informazione e discussione... quindi, restate collegati!
La compartimentazione delle lesioni negli alberi
01set2015
"A differenza degli animali, le piante arboree isolano i tessuti che sono stati danneggiati o infettati nel corso della loro esistenza, formando barriere che impediscono la...
Leggi
Influenza dell’ambiente urbano sulle radici degli alberi
Arboricoltura Documenti Verde urbano
26ago2015
Riportiamo di seguito un interessante articolo, pubblicato nel 1997, del Prof. Terry A. Tattar, docente alla University of Massachussets - Department of Microbiology, Amherst....
Leggi
Lecco: Censimento del verde pubblico cittadino
Attività dello studio Green management Parlano di noi Stabilità degli alberi Verde urbano
25lug2015
Studio di Arboricoltura, in collaborazione con Consorzio Consolida, ha realizzato il primo censimento informatizzato delle aree verdi del Comune di Lecco. Di seguito il...
Leggi
Assistenza tecnico agronomica
06mag2015
Assistenza tecnico agronomica. Siamo un punto di riferimento per le aziende che, operando nel verde, avvertono la necessità di un supporto professionale specifico ed altamente...
Leggi
Un albero da salvare
05mag2015
Studio di Arboricoltura, Arboristi e Formazione3t adottano il Cedro del Libano di Villa Sormani, a Mariano Comense (CO). Grazie ad un accordo con l’Amministrazione...
Leggi
Certificazione ETT – European Tree Technician
16mar2015
Certificazione ETT - Andrea Pellegatta, titolare dello Studio di Arboricoltura, ha conseguito la certificazione di ETT, European Tree Techncian in occasione della sessione di...
Leggi