
Il nostro sito viene aggiornato costantemente. Vogliamo farvi conoscere i nostri servizi e le nostre attività professionali; vogliamo comunicarvi il nostro punto di vista sui temi che riguardano il verde urbano, l’importanza degli alberi in città e della loro corretta gestione; vogliamo coinvolgervi nelle nostre campagne ed attività per la promozione delle corrette tecniche di gestione del verde ed in modo particolare degli alberi.
Vorremmo farvi trovare in questo sito un punto di riferimento, professionale ed appassionante, che offra spunti di informazione e discussione... quindi, restate collegati!
Siepi campestri e biodiversità
10ott2024
Le siepi campestri sono un habitat chiave nei paesaggi agricoli, per le molteplici funzioni ecologiche, agronomiche e culturali. Il nostro studio progetta siepi campestri per...
Leggi
Standard Tecnico Europeo sulla Piantagione degli alberi
Arboricoltura Buone pratiche Documenti
07ott2024
Standard Europeo sulla piantagione degli alberi. LaSocietà Italiana di Arboricoltura ha pubblicato il terzo standard del progetto Erasmus+ "TeST - Technical Standards in Tree...
Leggi
Forestazione urbana: piantare alberi, non numeri
02ott2024
Forestazione urbana: Piantare alberi, non numeri. La realizzazione di foreste urbane, attraverso programmi di forestazione pubblici o privati, non è solo vantaggiosa, ma è...
Leggi
Su AgroNotizie.it il programma di lotta biologica a Takahashia japonica
24set2024
Su AgroNotizie. it, la rivista di Image Line dedicata all’attualità, alle innovazioni ed ai mezzi tecnici in agricoltura si parla del nostro programma sperimentale di lotta...
Leggi
Un po di chiarezza sulle infestazioni di Hyphantria cunea (Ifantria americana)
13ago2024
In questo periodo dell'anno si può osservare sulle piante di parchi e giardini la presenza di Hyphantria cunea o Ifantria americana, un lepidottero defogliatore polifago di...
Leggi
Takahashia japonica: prende il via un progetto sperimentale di lotta biologica alla cocciniglia asiatica
Arboricoltura Fitopatologia Progetti
09mag2024
Takahashia japonica, chiamata comunemente Cocciniglia dai filamenti cotonosi, è una cocciniglia di origine asiatica, descritta per la prima volta su alberi di gelso in Giappone...
Leggi