Impianto di “wildflowers“ e gestione differenziata dell’erba
27giu2013
A seguito dell’intervento di riqualificazione urbanistica di un importante asse stradale a grande scorrimento presente tra il centro urbano di Giussano (MB) ed un’area industriale di recente formazione, è stato progettato, per l’allestimento delle aiuole tra la nuova pista ciclopedonale e la carreggiata stradale (in totale 5.000 mq) l’impianto di “wildflowers”, ovvero di fiori selvatici spontanei. Si è così privilegiato un verde a bassa manutenzione, coniugando gli aspetti estetico-paesaggistici, la conservazione della biodiversità e la valenza didattico-sociale. Dopo diverse sperimentazioni si è deciso di utilizzare, per la realizzazione dell’intervento, miscugli speciali provenienti dalla Francia. Questo progetto, proposto e progettato da Studio di Arboricoltura e accolto con entusiasmo dall’Amministrazione comunale di Giussano è sicuramente innovativo, rispetto alla tipologia di verde tradizionale presente in ambito urbano, in quanto in Italia risulta ancora poco sfruttato l’uso ornamentale di specie floristiche autoctone, mentre è decisamente più diffuso in Paesi attenti alla diversità floristica e alla sua conservazione, vista come risorsa e non come inutile o fastidioso insieme di “malerbe” da combattere.