L’importanza strategica della formazione e dell’aggiornamento professionale dovrebbe essere ormai scontata e apparire del tutto evidente se si pensa a ciò che essa consente di realizzare in termini di sviluppo e acquisizione di nuove competenze, di miglioramento della qualità della propria realtà professionale, di incremento del livello di motivazione. In questa pagina pubblichiamo Eventi di formazione ed addestramento professionale nei quali siamo direttamente coinvolti come organizzatori, come relatori o che riteniamo importante mettere in evidenza per le tematiche trattate.
Smart Forest Monitoring. Il nuovo programma di monitoraggio integrato dell’Arma dei Carabinieri dalle Foreste Urbane alle Foreste Vetuste
09dic2024
Lunedi 9 dicembre a Roma, AISF (Accademia Italiana Scienze Forestali), CNR, CREA e CUFA organizzano la conferenza “SMART FOREST MONITORING - Il nuovo programma di monitoraggio...
LeggiA Roma il primo Forum Nazionale di Agroforestazione
Agroforestazione Boschi e foreste
06dic2023
Primo Forum Nazionale di Agroforestazione. Si svolgerà a Roma, il 6 - 7 dicembre 2023, presso la sede del CNR, il primo Forum Nazionale di Agroforestazione, organizzato da...
LeggiLa gestione in sicurezza delle alberature pubbliche
Arboricoltura Stabilità degli alberi Verde pubblico
19mag2017
“LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE ALBERATURE PUBBLICHE” Il Convegno si terrà VENERDI’ 19 MAGGIO 2017 dalle ore 8. 30- 12. 30 Presso l’Aula Conferenze della sede...
LeggiL’architettura degli alberi in Italia
Arboricoltura Architettura degli alberi
30set2016
Quando osserviamo un albero, per valutarlo, ed anche quando ci apprestiamo a potarlo, siamo poco consapevoli del fatto che quell'albero, nel medesimo momento, ha almeno tre...
Leggi