Ultimi Tweet

Home » News » Arboricoltura » Dichiarazione dei Diritti dell’Albero nella Città

Dichiarazione dei Diritti dell’Albero nella Città

11ago2009

“Carta di Barcellona” – Presentata al congresso “ Árbol y la Ciudad” (Barcellona, 2 Giugno 1995)

Viene riconosciuto che:

La città necessita dell’albero come elemento essenziale per garantire la vita.

L’albero deve potersi sviluppare in tutte le sue potenzialità, disponendo dello spazio e delle condizioni necessarie. Il patrimonio arboreo va inteso come sistema, e come tale va valorizzato, pianificato e gestito.

L’albero contribuisce alla cultura del luogo e al miglioramento delle condizioni di vita nelle aree urbane, entrambi fattori determinanti della qualità della vita in città.

Ci impegnamo:

come cittadini, come professionisti che sviluppano la propria attività intorno a struttura, forma e dinamiche della città, e come professionisti dell’albero, in persona o per conto degli enti che rappresentiamo:

-a porre l’albero al livello principale, come una delle principali risorse patrimoniali della città;

-a sviluppare e promuovere iniziative informative e gestionali che facilitino l’impianto dell’albero in condizioni di QUALITA’ e DIGNITA’;

-a stabilire politiche, regolamentazioni, normative e pratiche che garantiscano le condizioni ottimali per la vita dell’albero;

-a riconsiderare tutti gli elementi che conformano attualmente lo spazio urbano, pensare per il futuro riguardo alla loro concezione, pianificazione, produzione, gestione, uso e riutilizzo nell’ottica delle necessità e delle potenzialità del patrimonio arboreo.

In questo senso tutte le norme di tutela precedentemente menzionate si incorporano nelle normative municipali.

Pertanto:

La municipalità incorporerà tutte le considerazioni sul rispetto per l’Albero nelle sue ordinanze, norme, disposizioni e accordi municipali.

I comuni che hanno aderito alla Carta di Barcellona:

Abrera, Algodonales (Cádiz), Alozaina (Málaga),Aranjuez (Madrid), Barcelona, Benalmádena (Málaga), Benalup-Casa Viejas (Cádiz), Benicàssim, Bilbao,Comares (Málaga), Cutar (Málaga), Chipiona (Cádiz),El Gastor, Gavà (Barcelona), Iznate (Málaga),Jerez de la Frontera (Cádiz), Los Barrios (Cádiz), Lleida, Madrid, Málaga, Mataró, Periana (Málaga), Pontevedra, Rota (Cádiz), Salou (Tarragona), San Fernando (Cádiz), San José del Valle (Cádiz), Sanlucar de Barrameda (Cádiz), Santa Cruz de Tenerife, Santander, Sevilla, Talavera de la Reina (Toledo), Tárrega, Terrassa (Barcelona), Valencia, Vic, Villamartín (Cádiz), Zahara de la Sierra (Cádiz), Murcia.

Fonte: www.aearboricultura.com