Alberi e confini: regole, diritti e buone pratiche
Arboricoltura Stabilità degli alberi Verde urbano
03gen2025
Gli alberi sono una risorsa preziosa per l'ambiente e le città ma possono diventare motivo di conflitto quando si trovano in prossimità dei confini tra proprietà private. La...
LeggiDepavimentazione dei giardini scolastici: un passo verso la sostenibilità e il benessere dei Bambini
08nov2024
Depavimentazione dei giardini scolastici. Negli ultimi anni, l'idea di "depavimentazione" ha guadagnato attenzione come una risposta sostenibile alla gestione degli spazi...
LeggiSoluzioni basate sulla Natura: una strada per l’aumento della resilienza delle Città
08nov2024
Nel contesto globale attuale, caratterizzato da sfide ambientali, sociali ed economiche sempre più complesse, le Soluzioni Basate sulla Natura o Nature- Based Solutions (NBS)...
LeggiEffetto siccità e tempeste: il bostrico attacca anche in Pianura
Arboricoltura Climate Change Fitopatologia Verde urbano
12ott2024
Bostrico dell'Abete rosso. Anche in pianura il hashtagBostrico causa gravi danni ai popolamenti di Abete rosso (Picea abies) e Pino strobo (Pinus strobus). Ad Ottobre 2024...
LeggiUn po di chiarezza sulle infestazioni di Hyphantria cunea (Ifantria americana)
13ago2024
In questo periodo dell'anno si può osservare sulle piante di parchi e giardini la presenza di Hyphantria cunea o Ifantria americana, un lepidottero defogliatore polifago di...
LeggiTorino approva il Piano Strategico dell’Infrastruttura Verde. Aperta la fase di consultazione pubblica
30dic2020
Torino è da sempre all’avanguardia nella gestione del verde pubblico. Martedì 29 dicembre è stato approvato il Piano Strategico dell'Infrastruttura Verde (l’insieme degli...
Leggi