
Alberi e confini: regole, diritti e buone pratiche
Arboricoltura Stabilità degli alberi Verde urbano
03gen2025
Gli alberi sono una risorsa preziosa per l'ambiente e le città ma possono diventare motivo di conflitto quando si trovano in prossimità dei confini tra proprietà private. La...
Leggi
Alberi in condominio: valutare la stabilità
Arboricoltura Stabilità degli alberi
23ott2024
Quanto è importante valutare la stabilità degli alberi presenti nei condomini? Come valutare la stabilità degli alberi in un condominio? Valutazione stabilità alberi nei...
Leggi
Caduta alberi. Per la Cassazione il servizio appaltato non salva dall’omicidio colposo il dirigente del Comune
Arboricoltura Stabilità degli alberi
06ott2020
Il controllo e il monitoraggio sulla stabilità degli alberi spetta al Comune: anche se ha affidato la manutenzione a un ditta esterna. La Cassazione (sentenza 27540) respinge...
Leggi
Verde pubblico: linee guida per la gestione del patrimonio arboreo
Arboricoltura Stabilità degli alberi Verde urbano
02ago2020
Verde pubblico: linee guida per la gestione del patrimonio arboreo - L’Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini (AIDTPG) ha redatto un documento,...
Leggi
Responsabilità per caduta albero
Arboricoltura Stabilità degli alberi
06giu2020
Responsabilità per caduta albero - L’Articolo 2051 del Codice Civile (danno cagionato da cosa in custodia) afferma che “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle...
Leggi
Quale è il costo per la valutazione di stabilità di un albero?
Arboricoltura Stabilità degli alberi
07gen2020
Quale è il costo per la valutazione di stabilità di un albero? - È difficile definire a priori il costo per la valutazione di stabilità di un albero. Si possono trovare...
Leggi