Perchè dovremmo piantare più alberi nelle aree urbane
Arboricoltura Climate Change Verde urbano
03dic2015
Perchè dovremmo piantare più alberi nelle aree urbane - Un articolo pubblicato il 29 Novembre 2015 dal quotidiano del Regno Unito The Daily Telegraph tradotto da Studio di...
Leggi“Treeconomics”: come gli alberi lungo le strade possono salvare le nostre città
Arboricoltura Climate Change Verde urbano
20nov2015
(Articolo pubblicato sul quotidiano britannico The Guardian, tradotto da Studio di Arboricoltura). Rustlings Road è il nome di una strada di Sheffield (South Yorkshire,...
LeggiPura fantasia!
08nov2015
Molte delle pratiche usate erroneamente nella piantagione, nella gestione e nella potatura degli alberi sono frutto di pura fantasia. Anche se numerose ricerche scientifiche...
LeggiFluorescenza della clorofilla
Arboricoltura Attività dello studio Verde urbano Vitalità degli alberi
28ott2015
Fluorescenza della clorofilla. Di cosa si tratta? Il fascino della fluorescenza clorofilliana come nuovo strumento diagnostico, utilizzato nella rilevazione dello stress negli...
LeggiMisurare la vitalità degli alberi
Arboricoltura Attività dello studio Fitopatologia Verde urbano
12ott2015
Misurare la vitalità degli alberi - Studio di Arboricoltura è la prima realtà in Italia ad utilizzare il sistema Arborcheck per valutare la vitalità degli alberi attraverso...
LeggiIl sistema Arborcheck
Arboricoltura Attività dello studio Fitopatologia Verde urbano
23set2015
Studio di Arboricoltura è la prima realtà in Italia ad utilizzare il sistema Arborcheck per valutare la vitalità degli alberi attraverso misurazione del contenuto e della...
Leggi